Semifreddo Pazientina

Come ogni piatto speciale abbiamo una storia da raccontarti. Il Semifreddo Pazientina di Orazio rappresenta molte immagini interiori: la storia, l’arte, la tradizione di un popolo, le sue radici culinarie, il desiderio di innovazione e la sete di sperimentazione. Come sempre il nostro percorso gastronomico fonda le sue radici nella notte dei tempi e passando di generazione in generazione cambia i suoi accenti dando alla luce nuove opportunità culinarie degne di essere raccontate. Così è nato il Semifreddo Pazientina, la base nella tradizione e la spinta verso il concetto di rivisitazione e sperimentazione. Il suo aspetto esterno, la sua sobria rotondità impreziosita da riccioli di gianduia come cappello introduttivo, nasconde in verità qualcosa di interiormente determinante e audace. Ciò che accade dentro tra quelle gustose “pareti” rotondeggianti color crema è possibile scoprirlo solo dopo aver affondato con delicatezza la forchetta, che apre le porte alla danza del piacere. E poi arriva l’esplosione: le papille gustative si inebriano di piacere fino all’apoteosi dei sensi. Questo è il segreto del nostro Semifreddo Pazientina. Ma scopriamo i dettagli: una base di pasta bresciana ricoperta da uno strato di morbido composto formato da crema pasticcera al marsala, meringa all’italiana, panna semi-montata e una parte di bagna al marsala; a metà strada viene inserita una polentina di Cittadella annaffiata con la bagna e poi si riparte con il composto fino ad arrivare a riempire completamente lo stampino. Adesso il nostro Semifreddo è pronto per essere adagiato con tanto amore a -18 gradi. Viene servito con delicati riccioli al gianduia. E il gioco è fatto. Ogni assaggio coglie armoniose sfumature di gusto e di meraviglia. Ti aspettiamo per condividere il piacere del nostro Semifreddo Pazientina.