I grandi bolliti di tradizione

Quest’anno torna la serata dedicata ai grandi bolliti di tradizione.
Un menù studiato per esaltare le carni con una cottura che risale a molti secoli fa.
Nella tradizione gastronomica veneta del bollito inseriamo anche una testimonianza famosa quella di Galileo Galilei che, nel periodo di permanenza all’Università Patavina (ben 18 anni), preparò egli stesso il bollito misto, che in seguito divenne quello “alla Padovana“. Con questa lista della spesa, datata 29 gennaio 1605, Galileo Galilei si presentò da un beccaio di Abano Terme (PD) per acquistare le materie prime necessarie alla preparazione.
Un percorso di storia e di antiche ricette che portano alla luce l’impronta di una cucina culturale del passato.
Ti aspettiamo giovedì 02 dicembre per degustare un menù dedicato al territorio, perché ricordiamo sempre il nostro motto:

Senza origini non si vive!