Battuta di manzo di Fattoria Terra Amica

Questa settimana nel lungo viaggio tra le ricette tradizionali di Orazio abbiamo approfondito il tema della nostra battuta di manzo raccontando la semplicità e la bontà di questo piatto che è il risultato di un’attenta e selezionata ricerca del produttore.

La battuta, infatti, che noi presentiamo in versione cichéto o antipasto, deve avere una caratteristica essenziale: la qualità della carne. Per questo noi ci siamo affidati a Fattoria Terra Amica, un’azienda che ha saputo svolgere una ricerca qualitativa e, grazie al loro sistema di allevamento e produzione delle carni, sono stati riconosciuti dalla Regione Veneto con la certificazione di “Qualità Verificata”. La loro carne viene frollata molto a lungo con il metodo “dry aged”, risultando pertanto gustosa, tenera e profumata.

Capirete dunque che il risultato di questo piatto dipende in primis dalla qualità della carne. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più. Il taglio di carne è uno scamone di manzo, che viene “parato” abbondantemente. Il pezzo viene lavorato più in fretta possibile, tagliato a coltello per creare le basi della nostra battuta. Successivamente viene abbattuta per debellare un’eventuale carica batterica.

Nella fase finale, prima di essere servita, viene condita con sale, pepe, olio evo del Podere Villa Alessi, limone naturale e senape. Il piatto viene presentato con i crostini caldi fatti in casa da noi.
Un piatto leggero e salutare adatto al benessere e al gusto.

Ti aspettiamo per l’assaggio come sempre a casa Orazio.