Batacìn - Orazio1957

Batacìn

Questa settimana ti parliamo del “batacìn” ovvero il baccalà fritto.


Siamo dal 1957 la casa dei sapori dedicati al baccalà, quindi non poteva sicuramente mancare il baccalà fritto.

Il batacìn si presenta bene da solo o accompagnato da altri gustosi spunciotti di tradizione.

È infatti quasi obbligatorio iniziare il pranzo o la cena da noi con la sua presenza.

Intriso di tradizioni antiche, presente da sempre nelle cucine venete, oggi è presente sia nei bacari che nei ristoranti stellati.

È gustoso, saporito, croccante, delicato e crea, ahimè, una forte dipendenza, un bocconcino tira l’altro, al punto tale che finito un piatto se ne richiede subito un altro e il valzer delle emozioni ricomincia.

 

Come è nata l’idea? Anni fa si voleva creare qualcosa di tradizionale ma allo stesso tempo sfizioso e divertente da proporre ad una cena evento. L’invenzione fu talmente apprezzata che si decise di inserirlo in pianta stabile nel menu.

 

Ti va di sapere come viene realizzato? Si utilizza la baffa di merluzzo scandinavo; in questo caso non si tratta di stoccafisso ma di merluzzo dissalato (altra conservazione del merluzzo, il sale) che viene tagliato a pezzi, asciugato e infarinato con farina 00 e poi fritto in abbondante olio di girasole.

 

Provatelo anche a casa! Assicuratevi di prendere un buon taglio di merluzzo e poi il procedimento è molto semplice.

Le accortezze vanno sempre mantenute sulla qualità degli ingredienti e la perfetta temperatura dell’olio di girasole.

Alla prossima con un’altra ricetta oraziana!