Eventi

Perché il fritto del Doge è unico: un viaggio nel sapore della Repubblica Serenissima di Venezia

Il fritto del Doge è un piatto che fa onore alla tradizione culinaria della Repubblica Serenissima di Venezia, ricca di sapori autentici e selezionati con cura. Come suggerisce il suo nome, il fritto del Doge è un omaggio al prestigioso ruolo del Doge, capo supremo della Repubblica di Venezia.   Ma cosa rende così speciale […]

Perché il fritto del Doge è unico: un viaggio nel sapore della Repubblica Serenissima di Venezia Leggi tutto »

L’Oca di San Martino

Anche quest’anno torna l’Oca di San Martino, una festa di tradizione e di percorsi culinari dedicati all’oca e alla sua prelibata carne. Un menu degustazione che potrai trovare a Casa Orazio nei giorni seguenti: Venerdì 11 Novembre: cena Sabato 12 Novembre: pranzo e cena Domenica 13 Novembre: pranzo e cena Menu Oca di San Martino

L’Oca di San Martino Leggi tutto »

Degustazione Baccalà

Edizione 2021 Con immensa soddisfazione e a grande richiesta giovedì 18 Novembre avremmo il piacere di invitarti all’evento dedicato alla degustazione baccalà. Un’appassionante scoperta delle migliori ricette di baccalà presentate in degustazione per vivere momenti di cucina di tradizione collegati ad un pesce così speciale che fa parte, da sempre, delle cucine venete di tradizione.Un

Degustazione Baccalà Leggi tutto »

L’Oca di San Martino

Anche quest’anno siamo arrivati all’edizione annuale dedicata all’Oca di San Martino. Finalmente quest’anno riusciremo a vederci di persona e condividere così una tradizione Veneta che dura ormai da centinaia di anni. Dovete sapere che il giorno di San Martino coincideva con la fine dei raccolti nei campi; le persone dedite alla raccolta spesso venivano licenziate

L’Oca di San Martino Leggi tutto »

La Storia di San Valentino

In questi anni di ricerca storiografica dedicata alla scoperta dei diversi volti della Regione Veneto è emerso molto spesso che le festività cristiane o laiche hanno profonde origini che si perdono nella notte dei tempi; la maggior parte provengono da culti propiziatori di natura pagana. Vale anche per la leggenda di San Valentino, protettore degli

La Storia di San Valentino Leggi tutto »

Spuncioni Teatrali #laculturanonsiferma

  TEATRO AI COLLI e TRATTORIA ORAZIO hanno il piacere di invitarti DOMENICA 06 DICEMBRE 2020 alle ore 15.45 alla versione “Teatral-Spunciotta” de La Leggenda del Pianista sull’Oceano con la partecipazione straordinaria di Gioele Peccenini e Giovanni Scalabrin al pianoforte. Durante lo spettacolo verranno proposte le seguenti degustazioni: 1 Spritz e 3 spunciotti a scelta 8€

Spuncioni Teatrali #laculturanonsiferma Leggi tutto »

Sta arrivando il Bollito Misto

Sta arrivando il Bollito Misto di Trattoria Orazio! Un altro imperdibile appuntamento annuale che segna ufficialmente il ritorno dell’autunno e dell’inverno. Carni pregiate e di qualità in un’unica proposta deliziosa per rendere le tue giornate più saporite e gustose. Il nostro Bollito Misto lo trovi in Trattoria il sabato e la domenica a pranzo, per

Sta arrivando il Bollito Misto Leggi tutto »

Il Percorso dell’Oca

Anche quest’ anno siamo giunti al tanto amato appuntamento annuale con l’oca di San Martino.Il nostro programma:- Mercoledì 11 Novembre vieni a gustare in tutta sicurezza il “percorso dell’Oca” dalle ore 11.30 alle 14.30.Solo su prenotazione telefonando entro martedì 10 Novembre.- Sabato 14 e Domenica 15 dalle ore 12.00 alle ore 14.30 a pranzo senza

Il Percorso dell’Oca Leggi tutto »

Il Capodanno Veneto e il baccalà alla vicentina tradizionale

Forse non tutti sanno che la Repubblica Serenissima di Venezia festeggiava il Capodanno il primo marzo, infatti nei libri storici della Serenissima si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da “more veneto” per far notare questa festa tradizionale secondo l’antica popolazione dei veneti, comune anche al calendario dell’antica Roma. More

Il Capodanno Veneto e il baccalà alla vicentina tradizionale Leggi tutto »