Le ricette di Orazio

Tradizione: la faraona

Petto di faraona avvolto nella pancetta di “Salumificio Bertelli”, spinaci e pinoli tostati  Oggi vi proponiamo un’altra ricetta interessante da segnare nel vostro quaderno dedicato alle ricette oraziane.   Un secondo piatto di tradizione, il cui ingrediente di partenza è la faraona. La faraona, detta anche gallina faraona, approda nelle tavole italiane come carne pregiata …

Tradizione: la faraona Leggi altro »

Tagliatelle home made con ragù di coniglio e finocchietto selvatico

Questa settimana nel blog dedicato alle ricette di Orazio vi parliamo di un nuovo piatto uscito da poco con il nuovo menu di primavera. Un piatto dai toni colorati in sintonia con la stagione. Parliamo delle tagliatelle home made al ragù di coniglio tagliato a coltello e finocchietto selvatico.   Partiamo raccontandovi le buone tagliatelle …

Tagliatelle home made con ragù di coniglio e finocchietto selvatico Leggi altro »

Le polpettine oraziane

Tra le tante novità, una che sta andando completamente a ruba e riguarda il mondo dei cicchetti di tradizione. Una new entry: polpettina oraziana eseguita con baccalà mantecato alla nostra maniera con patate cotte al vapore. Una ricetta molto semplice ma preziosa perché, dentro a questa delicata pallina, si nasconde la nostra tradizione improntata sulla …

Le polpettine oraziane Leggi altro »

Cicchetti e Spunciotti: le polpettine di tastasale e Asiago DOP selezione Penna Nera

Questa settimana stiamo raccontando un altro dei nostri cicchetti presenti nella nostra carta menù. Una piccola e gustosa pallina che racconta il made in Veneto. Deliziosa e delicata la nostra polpetta creata utilizzando il tastasale della Macelleria Squizzato di Vigonovo (VE) e un piccolo e delicato cubetto di Asiago DOP selezione Penna Nera di Lattebusche. Dopo aver creato delle …

Cicchetti e Spunciotti: le polpettine di tastasale e Asiago DOP selezione Penna Nera Leggi altro »

Gli gnocchetti di Orazio

Gnocchetti con crema di broccoli, broccoli, gamberi, burrata e polvere di olive Questa settimana ti portiamo nel mondo dei primi presentandoti un piatto rivisitato dal nostro Chef Michele. Si parte come sempre dalla tradizione, il prodotto di base per la preparazione del piatto sono degli gnocchi fatti “in casa” alla vecchia maniera. Utilizziamo patate tipo olandese che vengono …

Gli gnocchetti di Orazio Leggi altro »

Pasta e fasoi o pasta e fasioi?

Un classico… Un racconto ricco di tradizione e semplicità. Questa settimana nei social vi abbiamo presentato la nostra “pasta e fasoi” o “pasta e fasioi” e non potevamo finire che in bellezza proponendovi anche la ricetta. Una curiosità: se avete osservato l’abbiamo scritta in due modi diversi. Infatti, la bellezza del Veneto, è che spostandosi …

Pasta e fasoi o pasta e fasioi? Leggi altro »

Bigoli al pocio d’oca: l’estasi

Questa settimana è dedicata alla presentazione di un primo piatto che riassume la tradizione veneta: bigoli di “Pastificio Artusi” al pocio d’oca dell’Azienda Agricola Scudellaro.Le eccellenze del territorio si manifestano in un piatto curato e amato dal nostro Chef che, prendendo le materie prime di altissima qualità, le trasforma in un piatto di gusto e di tradizione.Il nostro percorso …

Bigoli al pocio d’oca: l’estasi Leggi altro »

Spunciotto: crema di fegatini

Cari amici di Orazio,questa settimana vi portiamo alla scoperta di un nuovo spunciotto o cichéto di tradizione, che da poco è stato inserito nel menù.Abbiamo voluto dar voce per l’ennesima volta alla tradizione portando a tavola un delicato paté di fegatini di pollo e oca spalmato delicatamente sui nostri crostini fatti in casa e arricchito da radicchio tardivo di Treviso …

Spunciotto: crema di fegatini Leggi altro »

Poenta e Musso

Un piatto di pura tradizione.Un piatto che va ad esaltare una carne raffinata e poco conosciuta ai palati meno allenati, ma un attento ed esperto avventore, tra le prelibatezze del menù, andrà dritto al punto e sceglierà lui, il musso.Le materie prime che compongono il piatto devono essere eccellenti e destinate a risaltare il gusto finale del piatto.Per …

Poenta e Musso Leggi altro »